Contributo Iscritti anno 2012

Si ricorda, come riportato nella comunicazione che a breve verrà recapitata agli iscritti, che il ritardato versamento della quota annuale comporta l'incremento della quota per diritti di segreteria di € 30,00 per versamenti effettuati dal 18 giugno al 17 agosto 2012 e di € 50,00 dal 18 agosto 2012 in poi

Leggi di più

Avviso importante

Si è avuta segnalazione da parte di alcuni Iscritti che riportano di essere stati contattati al cellulare con la motivazione di aver ottenuto l'autorizzazione all'utilizzo del numero dall'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Sassari.

A tale riguardo si precisa che l'Ordine non ha mai diffuso numeri di cellulare degli Iscritti e né ha intenzione di farlo in futuro in quanto gli stessi numeri vengono gestiti per le sole procedure ed attività ordinistiche.

Si diffidano, inoltre, le Ditte dal coinvolgere l'Ordine in pratiche commerciali di qualsiasi tipo in quanto ogni abuso verrà segnalato e perseguito secondo la normativa vigente.

Si pregano gli Iscritti di segnalare all'Ordine qualsiasi abuso al riguardo.

 

 

Leggi di più

Convocazione Assemblea Ordinaria

L'assemblea degli iscritti per l'approvazione del conto preventivo e di quello consuntivo, ai sensi degli art. 16 e 17 della legge 7 gennaio 1976 n. 3 e s.m.i., è fissata in prima convocazione per il giorno lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 19,00 presso la sede dell'Ordine in Sassari, Viale Umberto I n° 90.

Si ricorda che in prima convocazione l'assemblea è regolarmente costituita solo se risulta presente la maggioranza degli iscritti nell'albo provinciale.
Qualora non sia raggiunto il numero legale, l'Assemblea è fissata in seconda convocazione per il giorno

Venerdì 4 maggio 2012, alle ore 17,00

presso la sala riunioni della sede dell'Ordine in Sassari, Viale Umberto I n° 90

L'assemblea è convocata con il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione bilancio consuntivo relativo all'anno 2011;
2) Approvazione bilancio preventivo relativo all'anno 2012;
3) Relazione sull'attività svolta dal Consiglio nell'ultimo anno;
4) Premiazione dei colleghi che hanno raggiunto i 35 di iscrizione all'Albo;
5) Varie ed eventuali.

Si ricorda per la partecipazione all'assemblea vengono riconosciuti 0,5 crediti formativi.

Al termine della Assemblea é previsto un rinfresco in onore dei colleghi premiati.

In attesa di salutarVi di persona in occasione dell'assemblea, cui spero partecipiate numerosi, colgo l'occasione per inviarVi i più cordiali saluti.

 

 

 

 

Leggi di più

PSR 2007/2013: Mis. 225

sul sito istituzionale della Regione http://www.regione.sardegna.it

è disponibile,   il Bando della Misura 225 del P.S.R. 2007/2013 con i relativi allegati, B, C, e D. L'allegato A contenente le disposizioni per la compilazione delle domande di aiuto/pagamento sarà disponibile da venerdì, 20 aprile 2012 contestualmente all'apertura per la presentazione delle domande di aiuto/pagamento.
Per l'annualità 2012, il termine ultimo per il rilascio sul portale SIAN delle domande di aiuto/pagamento scade improrogabilmente il  15 maggio 2012 (Circolare AGEA n. 4 del 02 marzo 2012).

Leggi di più

EPAP Incontro Dibattito

Professione Libera e Previdenza: Le nuove frontiere

venerdi 30 Marzo 2012 - ore 15,00 - Paulilatino

in ragione dell'estrema importanza degli argomenti trattati si auspica una numerosa partecipazione

Leggi di più

Corso di specializzazione tecnico-scientifica in Economia dell'Ambiente e delle Risorse Naturali

La Regione Autonoma della Sardegna e il Consorzio Forgea International organizzano il "CORSO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA IN ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLE RISORSE NATURALI" che si terrà a Cagliari presso la sede del Servizio di Coordinamento territoriale della sede periferica provinciale (CFRP), via Caravaggio snc dal 13 al 17 febbraio 2012.

Le lezioni saranno tenute in lingua inglese da docenti ed esperti nazionali ed internazionali dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.30.

Il Corso, della durata di 30 ore, è gratuito ed è rivolto a coloro che sono in possesso di laurea triennale o di laurea specialistica e magistrale in materie scientifiche indicate nell'avviso.

La Regione finanzia la partecipazione di 20 persone residenti in Sardegna da almeno 3 anni (12 disoccupati e 8 occupati). Il testo completo dell'avviso è disponibile sui siti www.forgeainternational.org - www.regione.sardegna.it -  www.sardegnalavoro.it

. La domanda di ammissione, scaricabile dai siti sopramenzionati, dovrà pervenire con le modalità previste nell'avviso entro le ore 17.00 del 6 dicembre 2011.

 

Leggi di più

Piano di Protezione Civile Comune di Sarrabus

Si trasmette la nota inviata dall'Ordine di Cagliari al comune di San Vito per segnalare l'esclusione della nostra figura professionale dal bando.

 

Si invitano tutti i colleghi che si occupano di PIANI DI PROTEZIONE CIVILE di partecipare al bando.

 

 

E' stato confermato che la nostra figura verrà reintegrata nel Bando stesso.

Leggi di più

Donazione della Sezione Provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Sassari (LILT) al reparto Oncologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari

Si segnala che in data 13 ottobre c.a. la Sezione Provinciale di Sassari della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, in seguito alle offerte ricevute in memoria della Dottoressa Francesca Ballone deceduta nel maggio del 2006 per un carcinoma mammario, ha donato al reparto di Oncologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari 19 nuove poltroncine per la sala d'attesa dei pazienti del reparto.

Cordiali saluti

Salvatore Deliperi

INFORMAZIONI:

http://www.aousassari.it/index.php?xsl=7&s=23404&v=2&c=2847

CONTATTI:

Tel: 3400847313

Email: sdeliper@uniss.it

 

Leggi di più

MODALITA' RICEVIMENTO DUAAP E NUOVI ORARI SUAP - Comune di Sassari

Si comunica che dal 1° novembre 2011 tutti i procedimenti DUAAP con e senza intervento edilizio, in ottemperanza a quanto disposto dalla D.G.R. 39/55 del 23 settembre 2011, dovranno essere presentati al SUAP esclusivamente attraverso il portale telematico SardegnaSuap all’indirizzo www.sardegnasuap.it.

Pertanto, a far fede da tale data, tutti i suddetti procedimenti ricevuti nelle altre forme finora consentite (PEC, Raccomandata A.R., presentazione diretta al protocollo) non verranno accettati

Leggi di più

Corso di formazione Gestione dei siti contaminati

La Regione Autonoma della Sardegna e il Consorzio Forgea International organizzano il Corso di specializzazione tecnico scientifica  “Gestione dei siti contaminati. Teoria e casi di studio” che si terrà a Cagliari presso la sede del Servizio di Coordinamento territoriale della sede periferica provinciale (CFRP), via Caravaggio snc dal 12 al 16 dicembre 2011.
Le lezioni saranno tenute in lingua inglese da docenti ed esperti nazionali ed internazionali, dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.30.
Il Corso, della durata di 30 ore, è gratuito ed è rivolto a coloro che sono in possesso di laurea triennale o di laurea specialistica e magistrale in materie scientifiche, comprese quelle nell’ambito delle scienze agrarie e forestali.
La Regione finanzia la partecipazione di 20 persone residenti in Sardegna da almeno 3 anni (12 disoccupati e 8 occupati). Il testo completo dell’avviso è disponibile sui siti www.forgeainternational.org - www.regione.sardegna.it  e www.sardegnalavoro.it

La domanda di ammissione, scaricabile dai siti sopramenzionati, dovrà pervenire con le modalità previste nell’avviso entro le ore 17.00 del 2 novembre 2011

Leggi di più