Su indicazione del Presidente, con la presente si trasmette quanto in oggetto.

Su indicazione del Presidente, con la presente si trasmette quanto in oggetto.
Su indicazione del Presidente, con la presente si trasmette quanto in allegato.
Per disposizione del Presidente, per opportuna conoscenza, si trasmette la comunicazione che segue:
Caro Amico/a
abbiamo il piacere di informarti che domenica 22 dicembre alle ore 13:00 si rinnoverà l'appuntamento con il pranzo solidale organizzato dalla LIFC Sardegna ODV per sostenere le finalità di solidarietà dell’Associazione e come momento gioviale di incontro con i propri Associati e amici sostenitori. Alleghiamo in proposito la locandina con il menù.
Il pranzo si terrà come di consueto a Usini presso il ristorante pizzeria “Baldinu”, in via Palmiro Togliatti n. 4.
il Costo del pasto è di € 25,00, dei quali € 7,00 saranno devoluti all'Associazione. Il costo è ridotto a € 10,00 per i minorenni dai 6 ai 12 anni, mentre è gratuito per i minori di sei anni.
Il ricavato dell’evento finanzierà il progetto della LIFC Sardegna ODV “Leghiamo Insieme Fatti Concreti! Saturiamoci di Vita positivaMente: la riabilitazione respiratoria, il supporto psicologico e la tutela sociale del paziente affetto da Fibrosi Cistica”.
L’evento sarà l’occasione per condividere le attività portate avanti dall’Associazione nel corso di questo anno e per trascorrere insieme qualche ora di spensieratezza ed allegria.
Ci farebbe molto piacere se volessi partecipare anche tu insieme ai tuoi familiari ed amici.
Qualora fossi interessato ti chiediamo gentilmente di comunicare, entro domenica 15 dicembre, la tua adesione all’indirizzo email: lifc.sardegna@gmail.com, caraffini.stefano@gmail.com oppure telefonicamente ai numeri 331/1677672, 333/3688062, 335/6593437, 320/1807270.
Vi ringraziamo anticipatamente
Stefano e Deborah
Dr. Stefano Caraffini S.V. Baddelonga 55 07100 Sassari
Gentilissimo collega
Ti comunico che la Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali è presente al Tavolo Regionale del PAI-
La prossima riunione è calendarizzata per il 19.12.2019 a Cagliari, presso la sede della Direzione Generale Agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna in via Mameli 88, alle ore 15.
All'agenda dell'incontro sono i contenuti degli studi delle NTA e le figure professionali a questi deputati.
In buona sostanza si dovrebbe cercare di prevedere il nostro coinvolgimento, emendando opportunamente gli articoli che riguardano studi e figure professionali coinvolte. I contributi dei consigli degli ordini dovrebbero essere inviati, entro e non oltre il 15.12.2019, alle seguenti mail:
e per conoscenza alle seguenti mail dei colleghi delegati al tavolo:
Per comodità si riportano i link delle pagine internet in cui è possibile consultare/scaricare la documentazione di riferimento
A) di carattere generale:
B) Norme tecniche di attuazione:
https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_617_20191029115358.pdf
Distinti Saluti
Il Presidente FODAF
IlDelegato FODAF
Prof. Luigi Ledda Dottore Agronomo
Consigliere FODAF
Ettore Crobu Dottore Agronomo
Per disposizione del Presidente si invia l'informativa in oggetto per opportuna conoscenza.
Cordiali saluti,
La Segreteria
Gentile Collega,
Ti comunico che l’Assemblea ordinaria degli iscritti e per l’approvazione del conto preventivo, ai sensi della normativa vigente, è fissata in prima convocazione per il giorno giovedì 19 dicembre 2019, alle ore 23,00 presso la sede dell’Ordine in Sassari, Viale Umberto I, n° 90.
Ti ricordo che in prima convocazione l’Assemblea è regolarmente costituita solo se risulta presente la maggioranza degli iscritti nell’albo provinciale.
Qualora non sia raggiunto il numero legale, l’Assemblea è fissata in seconda convocazione per il giorno
Venerdì 20 dicembre 2019, alle ore 15,30
presso l’Aula Magna del Dipartimento di Agraria di Sassari
L’Assemblea è convocata con il seguente ordine del giorno:
Il Bilancio è depositato presso la sede dell’Ordine e può essere visionato durante gli orari di segreteria nei modi e nei tempi previsti dalle normative vigenti.
Successivamente all’Assemblea è prevista una sessione convegnistica.
La partecipazione all’Assemblea consente l’attribuzione di CFP metaprofessionali ai sensi del Regolamento Conaf sulla formazione professionale continua.
Al termine dell’Assemblea è previsto un rinfresco in onore dei colleghi premiati.
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Luigi Ledda, Dottore Agronomo
Gentile Collega,
nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “Wine &Life”. Il Wine&Life è un nuovo format vitivinicolo a patrocinio del Comune di Sassari, Provincia di Sassari e della Presidenza del Consiglio della Regione Autonoma della Sardegna, che si prefigge come scopo quello di diventare punto di riferimento Regionale per il comparto e quanto gli gravita attorno, dai produttori e distributori, ai ristoratori e consumatori.
Il convegno tratterà diverse tematiche tra cui: vitigni autoctoni della Sardegna, la magia del Mandrolisai e i loro vitigni centenari, Arvisionadu di Benetutti incontra il Cagnulari di Usini, vini biodinamici e vigneti biologici, sommelier: ieri ed oggi, dentro lo spirito del vino, tra forza emotiva e potenza comunicativa, la comunicazione del vino, conoscere per far conoscere.
Il convegno si terrà il giorno 23 novembre 2019 dalle ore 15:00, c/o presso la Sala Angioy del Palazzo della Provincia a Sassari.
Il convegno consentirà l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante.
Per qualsiasi informazione puoi contattare la segreteria dell’Ordine.
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Ernesto Usai, Dottore Agronomo
Gentile Collega,
nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “Progetto Integrato Filiera P.I.F. - Bovino Nato e Allevato in Sardegna” organizzato dalla Cooperativa Produttori Arborea.
Il convegno tratterà i seguenti temi: Sistemi foraggeri, monitoraggio parassitosi, sviluppo della filiera carne: scenari commerciali, presentazione del progetto integrato di filiera.
Il convegno si terrà il giorno 22 novembre 2019 dalle ore 15:30, c/o presso l’Auditorium Comunale “Petru Alluttu”, in via E.Fermi a Luogosanto.
Il convegno consentirà l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante.
Per qualsiasi informazione puoi contattare la segreteria dell’Ordine.
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Ernesto Usai, Dottore Agronomo
Gentile Collega,
nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, sta procedendo all’accreditamento del convegno: “Benessere animale, produzioni e parassiti” organizzato da ISSLA- Istituto Sardo di Scienze, Lettere e Arti.
Il processo di selezione degli animali è in gran parte basato sulla produzione del latte o dei tassi di crescita che influenzano altri processi biologici come la riproduzione o la resistenza alle malattie. I parassiti possono influenzare notevolmente la qualità e la quantità delle risorse disponibili per il loro ospite attraverso la competizione diretta e i costi fisiologici causati dalle risposte immunitarie. L'agricoltura sostenibile impiega tecniche agricole che proteggono l'ambiente, la salute pubblica e il benessere degli animali, consentendo agli agricoltori di ottenere un'adeguata ricompensa finanziaria. Una delle maggiori preoccupazioni relative all'intensificazione delle pratiche agricole è l'aumento del rischio di malattie degli animali, che ha inevitabilmente un impatto sul benessere e sulla produzione degli animali.
Il convegno, si terrà il giorno 7 novembre 2019 alle 16:30, c/o la Sala Conferenze Fondazione di Sardegna, in via Carlo Alberto n. 7 a Sassari. La registrazine dei parteciparti è prevista dalle ore 9:00
Il convegno consentirà l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante.
Per qualsiasi informazione puoi contattare la segreteria dell’Ordine.
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Ernesto Usai, Dottore Agronomo
Gentile Collega,
nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine ha accreditato il convegno: “(in)sicurezza informatica” organizzato da Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) nell'ambito del mese europeo per la sicurezza informatica. L'ECSM (European Cyber Security Month) è una campagna dell'Unione Europea che si tiene nel mese di ottobre per promuovere tra i cittadini, le imprese ed i professionisti la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle.
Il convegno, della durata di tre ore, si terrà il 25 ottobre 2019 dalle 15:30 alle 18:30 c/o la Camera di Commercio del Nord Sardegna, in Via Roma 74 a Sassari.
Il convegno consentirà l’attribuzione di massimo 0.375 CFP come attività di tipo metaprofessionale. Per partecipare sarà necessario registrarsi entro il 24 ottobre tramite il link: https://short.giancarlorosa.it/ECSM19. La partecipazione al convegno è gratuita.
Per qualsiasi informazione puoi contattare la segreteria dell’Ordine.
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Ernesto Usai, Dottore Agronomo
Si avvisano gli iscritti che la sede dell'Ordine rimarrà chiusa nella mattina di giovedì 17 ottobre 2019 per aggiornamento software.
Gentile Collega,
con grande piacere ti segnalo l'articolo pubblicato quest'oggi sul sito dell'Adepp, l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, relativo all'importante risultato ottenuto dall'EPAP, la nostra cassa di previdenza.
Fino a questo momento, le pensioni degli iscritti EPAP erano strettamente vincolate all’andamento del Pil nazionale, in base a quanto previsto dalla Riforma Dini. Ora, invece, il nostro Ente di previdenza avrà la possibilità di rivalutare il risparmio accantonato dagli iscritti anche in base ai risultati degli investimenti e non soltanto in base all’andamento del PIL italiano. Una possibilità che, se ben gestita, darà risultati molto concreti in termini di importo della pensione.
Trovi l'articolo al link sottostante:
http://www.adepp.info/2019/09/epap-21-milioni-di-euro-riversati-sui-montanti-degli-iscritti/#
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Ernesto Usai, Dottore Agronomo
Eccezionalmente per la settimana dal 16 al 20 Settembre la sede dell'Ordine, per motivi di amministrazione, seguirà il seguente orario:
Apertura dalle 15:00 alle 17:00.
Da lunedì 23 settembre riprenderà l'orario come indicato nel Sito.
Cordiali saluti,
La segreteria
Gentile Collega,
ti comunico di seguito i nuovi orari di apertura al pubblico delle segreteria dell’Ordine:
LUN 10,00-13,00
MAR 10,00-13,00
MER 15,00 - 17,00
GIO 10,00-13,00
VEN 10,00-13,00
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Ernesto Usai, Dottore Agronomo
Gentile Collega,
nell'ambito dell'offerta formativa l'Ordine sta accreditando l'evento formativo organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Sassari in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dal titolo: I SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE DELLO "SBLOCCA CANTIERI".
Il seminario si svolgerà a Sassari, presso la sede della Camera di Commercio, in via Roma, il 6 Settembre 2019.
La partecipazione all'evento è gratuita e consentirà l'attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante.
Per qualsiasi informazione puoi contattare la segreteria dell'Ordine.
In allegato trovi la locandina del seminario.
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Ernesto Usai, Dottore Agronomo
Gentile Collega,
ti comunico che sul sito www.conaf.it è stata pubblicata:
LINK http://www.conaf.it/node/117729
LINK http://www.conaf.it/node/117730
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Ernesto Usai, Dottore Agronomo
Gentile Collega,
per informazione del Dott. Claudio Saba, Servizio Competitività delle aziende agricole della Regione Sardegna - Assessorato dell’Agricoltura, ti comunico che la Protezione Civile ha pubblicato le direttive riguardanti la concessione di contributi per investimenti strutturali e infrastrutturali finalizzati alla mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle aziende agricole interessate dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Sardegna nei giorni 10 e 11 ottobre 2018.
La relativa documentazione, modificata con Ordinanza n. 15 del 30.07.2019, è disponibile al link:
https://www.regione.sardegna.it/index.php?xsl=2770&s=57&v=9&c=93870&na=1&n=10
Le domande dovranno essere presentate ai Comuni, unitamente alle perizie asseverate redatte sull’apposita modulistica, entro il 21 agosto 2019.
Un saluto cordiale,
Il Presidente
Ernesto Usai, Dottore Agronomo
Il 31/07/2019 è ufficialmente andata in pensione la "storica" impiegata dell'Ordine, Signora Graziella Rebichesu. L'Ordine l'ha voluta omaggiare con un piccolo buffet che si è tenuto a conclusione di una seduta di Consiglio.
Di seguito un estratto del biglietto di auguri scritto dal nostro Segretario, Eugenio Meloni, in accompagnamento al dono di pensionamento.
“Ordine Dottori Agronomi buongiorno, sono Graziella!”.
Con questa frase, per “soli” 41 anni, si è presentata al telefono a tutti noi iscritti.
Era l’inizio di una conversazione che poteva portare a meravigliose sorprese, come sapere di essere in ritardo nel pagamento delle quote annuali oppure nel preannunciare l’arrivo di una importante circolare del CONAF in cui si annunciavano imperdibili corsi di aggiornamento sulla fecondazione artificiale degli struzzi in Nuova Zelanda.
Per 41 anni, senza mai schierarsi con nessuno, ma sempre dalla parte degli iscritti, ci ha assistito, informato, aiutato, compreso e soprattutto tenuti informati delle cose importanti che ci riguardavano.
Se mettiamo in fila tutti i documenti che ha protocollato si potrebbe fare il giro della terra! Se li mettessimo uno sull’altro sarebbero più alti dell’Empire State Building!
Sono cambiati i consiglieri, i Presidenti, i segretari e i tesorieri, ma lei, come una roccia, è sempre stata lì. A noi Consiglio Direttivo, l’onore e l’onere di salutarla a nome di tutti gli iscritti, che la ringraziano e la porteranno sempre nel cuore. Un ringraziamento particolare per la pazienza e la professionalità con la quale ha lavorato quando le abbiamo affiancato tirocinanti, stagisti e collaboratori, ma soprattutto per il prezioso contributo nell’affiancare la sua sostituta, Antonella Pusceddu, brava di suo, ma con la sua collaborazione ancora più brava.
L’augurio, per chi la sostituirà è di diventare una collaboratrice preziosa e valida come lo è stata lei.
A lei, Signora Graziella, l’augurio di godersi serenamente il frutto del lavoro di tanti anni con i suoi familiari ed i suoi amici.
…E si ricordi che se sentirà nostalgia potrà sempre venire a protocollare qualche documento o inviare qualche lettera di sollecito, tanto molti dei nostri iscritti non l’hanno mai vista di persona e credono che la sua sia una voce registrata come quella dei cellulari!
Con Grande Affetto,
l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Sassari
La segreteria dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Sassari, rimarrà chiusa per ferie dal 5 Agosto al 1 settembre.
Riaprirà LUNEDI’ 2 Settembre.
Gentile Collega,
dall'analisi compiuta dalla Commissione Pari Opportunità del CONAF è emerso che, sebbene quello del welfare sia un tema sempre più rilevante, esso è al contempo poco conosciuto e poco dibattuto; spesso, infatti, le misure a sostegno delle iscritte non vengono adeguatamente sfruttate proprio perché non le si conosce.
La Commissione Pari Opportunità del CONAF ha messo quindi in evidenza la necessità di avvicinare il Nostro ente previdenziale alle iscritte, ponendo in essere un rapporto di collaborazione continua tra la Commissione stessa e l’EPAP.
Sull’esempio di alcuni Ordini territoriali virtuosi, l’Ordine di Sassari ha quindi deliberato di istituire uno “sportello” permanente presso la Nostra sede dove i rappresentanti territoriali dell’EPAP e della Commissione Pari Opportunità possano incontrare ed aiutare gli iscritti nelle diverse richieste di assistenza.
Sentiti i pareri e le disponibilità dei rappresentanti territoriali, pertanto, ti comunichiamo che mensilmente, o su richiesta, i rappresentanti si rendono disponibili a rispondere de visu alle istanze degli iscritti.
Ti riportiamo di seguito i recapiti dei rappresentanti territoriali:
Dottore Agronomo Daniele Berardo – Consigliere Nazionale EPAP
cellulare: 3939717482
mail: danielegiovanniberardo@gmail.com
Dottore Agronomo Luana Correddu – Commissione Pari Opportunità CONAF
cellulare: 3478578109
mail: luanacorreddu@hotmail.com
Un saluto cordiale,
Il Presidente |
La Componente della Commissione Pari Opportunità CONAF |
Ernesto Usai, Dottore Agronomo |
Luana Correddu, Dottore Agronomo |
Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Sassari - C.F. 80003880905 - P.E.C. protocollo.odaf.sassari@conafpec.it