L'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
della Provincia di Sassari
Augura a Tutti....
Il Presidente
Manuela Sedda, Dottore Agronomo
L'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
della Provincia di Sassari
Augura a Tutti....
Si prega di non tenere conto della comunicazione qualora si sia già provveduto
Si ricorda che, per non incorrere nei maggiori oneri per diritti di segreteria per ritardato pagamento, che il versamento della quota contributiva relativa al 2014, nelle modalità previste, dovrà essere effettuato improrogabilmente entro il 30 aprile 2014.
Il ritardato pagamento della suddetta quota, ai sensi della delibera del Consiglio dell'Ordine Provinciale di Sassari del 06/04/2012, comporta il versamento aggiuntivo di un diritto di segreteria di 30,00 euro per i primi 60 gg di ritardo e di 50,00 euro dai 61 gg fino alla fine del corrente anno solare. Oltre questo termine si avvierà la procedura per la riscossione forzosa della quota e dei diritti di segreteria aggiuntivi non versati.
Gli importi dovuti potranno essere versati utilizzando una delle seguenti modalità:
1. con bonifico bancario da qualsiasi banca, con le seguenti Coordinate Bancarie: BANCO POSTA - ABI 07601 - CAB 17200 C/C 18497784 (cod. IBAN: IT11 P076 0117 2000 0001 8497 784;
2. con bonifico bancario da qualsiasi banca, con le seguenti Coordinate Bancarie: BANCO DI SARDEGNA AG. 3 - ABI 01015 - CAB 17203 C/C 12545 (cod. IBAN: IT 50 S 01015 17203 000000012545
3. con bollettino di C/C postale n. 18497784
4. direttamente presso la segreteria dell'Ordine (in questo caso, a carico dell'iscritto dovrà essere apposta una marca da 1,81 euro)
Qualsiasi sistema si preferisca, dovrà essere intestarlo all'Ordine e la causale sarà:
"Cognome Nome - quota contributiva 2014" (es.: Rossi Mario - quota contributiva 2014)
Per informazioni, anche telefoniche, si ricorda che la Segreteria dell'Ordine è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e il lunedì ed il mercoledì anche dalle 17,00 alle 19,00
Il Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio dell'Università di Sassari ha pubblicato due avvisi per la formazione di short list di docenti e tutor d'aula da selezionare ai fini delle attività didattiche previste nell'ambito del progetto Isidoro - Cultivar (Avviso pubblico di chiamata Cultivar per la realizzazione di progetti formativi destinati agli addetti del settore agricolo e forestale da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo. P.O.R. 2007/2013 - Asse I Adattabilità).
È possibile presentare le domande fino alle ore 13.00 del 3 aprile 2014.
Gli avvisi e la modulistica sono disponibili sul sito dell'Uniss alle seguenti pagine:
DOCENTI
http://www.uniss.it/php/proiettoreTesti.php?cat=375&xml=/xml/bacheca/bacheca12739.xml&item=0&tl= |
TUTOR D'AULA
http://www.uniss.it/php/proiettoreTesti.php?cat=375&xml=/xml/bacheca/bacheca12740.xml&item=0&tl= |
Si ricorda che l'assemblea degli iscritti per l'approvazione del conto preventivo e di quello consuntivo, ai sensi degli art. 16 e 17 della legge 7 gennaio 1976 n. 3 e s.m.i., è fissata in prima convocazione per il giorno lunedì 31 marzo 2014, alle ore 22,00 presso la sede dell'Ordine in Sassari, Viale Umberto I n° 90.
Si ricorda che in prima convocazione l'assemblea è regolarmente costituita solo se risulta presente la maggioranza degli iscritti nell'albo provinciale.
Qualora non sia raggiunto il numero legale, l'Assemblea è fissata in seconda convocazione per il giorno
Lunedì 28 aprile 2014, alle ore 16,00
presso la Sala "Langiu" della Polizia Municipale, Via Carlo Felice n. 10.
L'assemblea è convocata con il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione bilancio consuntivo relativo all'anno 2013;
2) Approvazione bilancio preventivo relativo all'anno 2014;
3) Relazione sull'attività svolta dal Consiglio nell'ultimo anno;
4) Premiazione dei colleghi che hanno raggiunto i 35 e i 50 anni di iscrizione all'Albo;
5) Varie ed eventuali.
In tale occasione è previsto l'intervento del Collega Dottore Agronomo Corrado Fenu, Consigliere Conaf
Si ricorda per la partecipazione all'assemblea vengono riconosciuti 0,5 crediti formativi.
Per l'annualità 2014, il termine ultimo per il rilascio sul portale SIAN delle domande di pagamento scade improrogabilmente il 15 maggio 2014 (Istruzioni Operative AGEA n. 7 del 11 febbraio 2014).
sul sito istituzionale della Regione è disponibile l'avviso per la presentazione delle domande di pagamento, per l'annualità 2014, della Misura 225 del P.S.R. 2007/2013
www.regione.sardegna.it, |
Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale agricola e/o forestale, previsti dalla Misura 114 del P.S.R. 2007-2013 della Regione Sardegna Utilizzo dei servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali
Proroga termine per la presentazione delle domande
Invito di partecipazione alla presentazione al pubblico della proposta del Piano energetico ambientale comunale e del rapporto ambientale, elaborato all'interno del procedimento della valutazione ambientale strategica che si terrà giovedì 13 marzo alle ore 15,30 a Palazzo Ducale nella Sala del Consiglio comunale del Comune di Sassari.
L'Unione Europea si è posta come obiettivi prioritari contrastare il cambiamento climatico e promuovere l'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili; in questo contesto la stesura del Piano Energetico Ambientale Comunale (PEAC) rappresenta uno dei primi e fondamentali passi che il Comune di Sassari ha predisposto, insieme alla sottoscrizione del "Patto dei Sindaci e all'approvazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES) avvenuta il 5 febbraio 2013
Il decreto assessoriale n. 212 DecA 17 del 27.2.2014 proroga la scadenza della presentazione delle domande a valere sul bando misura 126
Presso il Settore Sviluppo Economico, Suap e Politiche del Lavoro è attivo uno Sportello Informativo e di Orientamento per consulenza ed informazioni circa i progetti POIC e i Sussidi Una Tantum, i cui termini di presentazione delle domande scadono rispettivamente ad aprile e a marzo 2014
Circolare dell'Assessorato all'Agricoltura e Riforma Agropastorale - Servizio Politiche di Mercato e Qualità
Venerdì 17 febbraio l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Sassari ha avviato il percorso dedicato all'attività formativa con il primo incontro dal titolo " Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua"
In tale occasione è stato illustrato il nuovo regolamento entrato in vigore a gennaio, ed è stata presentata una prima bozza del piano formativo che verrà approvato a maggio.
È stato un momento importante durante il quale i partecipanti hanno potuto esprimere la propria riflessione per dare un contributo nella scelta dei temi di maggiore rilevanza e importanza per la formazione professionale della nostra categoria.
A tutti i colleghi che hanno partecipato sono stati riconosciuti i crediti formativi che, sommati ad altri acquisiti nel corso dell'anno, serviranno per il raggiungimento dell'obiettivo richiesto per l'anno 2014.
Ringrazio vivamente tutti i partecipanti, ed in particolare chi con il proprio intervento ha contribuito ad integrare e migliorare il nuovo piano formativo.
Circolare dell'Autorità di Gestione del PSR 2007/2013 n. 2737 del 13.02.2014 concernente chiarimenti sul bando della misura 126
Come noto, il giorno 28 febbraio scade il termine per la presentazione delle domande on line per la misura 126. A tale proposito si ricorda che le richieste per le credenziali di accesso al sistema SIAN, in considerazione dei tempi tecnici necessari per il loro rilascio, dovranno pervenire agli uffici competenti almeno cinque giorni prima della scadenza prevista per la presentazione delle domande (come indicato nel documento allegato, pubblicato anche sul sito internet della Regione).
Si informa, inoltre, che alcune richieste pervenute via fax sono del tutto illeggibili, pertanto si invitano i tecnici che dopo quattro giorni dalla richiesta non avessero ricevuto risposta a contattare il collega Nanni Olla al numero 0706066430 per le opportune verifiche.
Professionisti a caccia di "crediti"
Si comunica che domani, martedì 11 febbraio 2014, la segreteria dell'ordine rimarrà chiusa.
Riaprirà regolarmente mercoledì 12 febbraio.
Ci scusiamo per il disagio
Decreto Assessoriale n. 64 DecA 2 del 30.1.2014 che proroga al 21 febbraio il termine per la presentazione delle domande del 3° bando della misura 121
Si comunica che, a causa di problemi tecnici, non sono attivi i collegamenti telefonici, pertanto per comunicazioni urgenti è possibile contattare la segreteria attraverso la posta mail all'indirizzo info@agrfor.ss.it o recandosi personalmente presso l'ufficio di viale Umberto I n. 90 dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e lunedì e mercoledì anche dalle ore 17,00 alle ore 19,00.
Il Pos rinviato a giugno 2015
Ringraziamento della Provincia di Olbia Tempio per la collaborazione dei tecnici Iscritti all'Ordine di Sassari
Venerdì 17 gennaio i vertici dell'EPAP, su iniziativa dell'Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali di Sassari, hanno incontrato a Sassari i responsabili degli Ordini professionali territoriali con l' obiettivo di individuare le possibili azioni concrete che l'Ente di previdenza può assumere a sostegno dei professionisti sardi la cui attività è stata compromessa o danneggiata dalla drammatica alluvione che nel novembre scorso ha devastato molte aree al Centro e al Nord (soprattutto la Gallura) della regione.
Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Sassari - C.F. 80003880905 - P.E.C. protocollo.odaf.sassari@conafpec.it