Proroga e rettifica ai bandi Misura 311, 312 e 313

 GAL ANGLONA - ROMANGIA

Si comunica che sono stati prorogati al prossimo 29 aprile 2013 i seguenti bandi:

- Misura 311 Azioni 1 "Sviluppo dell'attività agrituristica ivi compreso l'agricampeggio", 3 "Realizzazione in azienda di piccoli impianti di trasformazione e/o di spazi aziendali attrezzati per la vendita di prodotti aziendali non compresi nell'allegato I del Trattato", 4 "Realizzazione di spazi aziendali per il turismo equestre" e 5 "Realizzazione di spazi aziendali attrezzati per il turismo equestre". Risorse finanziarie pubbliche messe a bando (tenuto conto degli esiti dell'iter istruttorio sui bandi già chiusi): 1.370.070 euro. Contributo in conto capitale concedibile: 50% della spesa ammissibile. Beneficiari: componenti della famiglia agricola in forma singola o associata;
- Misura 311 Azione 6 "Realizzazione in azienda di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili". Risorse finanziarie pubbliche messe a bando (tenuto conto degli esiti dell'iter istruttorio sui bandi già chiusi): 739.000 euro. Contributo in conto capitale concedibile: 50% della spesa ammissibile entro il massimale di 100.000 euro. Beneficiari: componenti della famiglia agricola in forma singola o associata;
- Misura 312 Azioni 1 "Sviluppo delle attività artigianali" e 3 "Sviluppo delle attività di servizio". Risorse finanziarie pubbliche messe a bando: 551.000 euro (tenuto conto degli esiti dell'iter istruttorio sui bandi già chiusi). Contributo in conto capitale concedibile: 50% della spesa ammissibile entro il massimale di 80.000 euro per le attività artigianali e di 75.000 euro per le attività di servizio. Beneficiari: microimprese non agricole ;
- Misura 313 Azione 4 "Servizi di piccola ricettività". Risorse finanziarie pubbliche messe a bando: 460.000 euro (tenuto conto degli esiti dell'iter istruttorio sui bandi già chiusi). Contributo in conto capitale concedibile: 50% della spesa ammissibile. Beneficiari: soggetti privati.

 

Si evidenzia che sulla base di quanto comunicato dal Servizio Sviluppo Locale a seguito della conclusione dei lavori del XVI e XVII Comitato di Sorveglianza, nelle more dell'approvazione da parte della Commissione Europea della proposta di modifica ai criteri di ammissibilità delle operazioni formulata dal Comitato, l'ambito territoriale di applicazione degli interventi è esteso a tutti i Comuni dell'area Leader.

Nel caso del GAL Anglona Romangia l'area Leader comprende i seguenti Comuni classificati "D" dal PSR Sardegna 2007/2013: Bulzi, Cargeghe, Chiaramonti, Codrongianos, Erula, Florinas, Laerru, Martis, Muros, Nulvi, Osilo, Perfugas, Ploaghe, Santa Maria Coghinas, Sedini, Tergu e Viddalba.

 

Infine, il bando Misura 313 Azioni 1 "Itinerari" e 2 "Informazione ed accoglienza", che annovera gli Enti pubblici quali potenziali beneficiari e per il quale le risorse finanziarie pubbliche messe a bando ammontano a 832.000 euro, è stato prorogato al 30 maggio 2013.

 

 

Leggi di più

Quota contributiva anno 2013

Le comunicazioni relative alla quota contributiva 2013 sono state trasmesse per posta elettronica e posta elettronica certificata.


Tutti gli Iscritti che non hanno ricevuto la comunicazione sono pregati di mettersi in contatto con la segreteria dell'Ordine per conoscere l'importo dovuto e pagare entro il termine tassativo del 30 aprile 2013.


Per eventuali ulteriori informazioni puoi telefonare al n. 079/270995, inviare un fax al n. 079 2823625 o una e-mail  a info@agrfor.ss.it

(la Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 - Lunedi e mercoledì anche dalle 17,00 alle 19,00)

Ti ricordo che il ritardato pagamento della suddetta quota comporta, il versamento aggiuntivo di un diritto di segreteria di 30,00 euro per i primi 60 gg di ritardo e di 50,00 euro dai 61 gg fino alla fine del corrente anno solare. Oltre questo termine si avvierà la procedura per la riscossione forzosa della quota e dei diritti di segreteria aggiuntivi non versati.

 

Leggi di più

Convocazione Assemblea Ordinaria

l'Assemblea è fissata in seconda convocazione per il giorno

Venerdì 12 aprile 2013, alle ore 17,00

presso la sala riunioni della sede dell'Ordine in Sassari, Viale Umberto I n° 90.

L'assemblea è convocata con il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione bilancio consuntivo relativo all'anno 2012;
2) Approvazione bilancio preventivo relativo all'anno 2013;
3) Relazione sull'attività svolta dal Consiglio nell'ultimo anno;
4) Premiazione dei colleghi che hanno raggiunto i 35 e i 50 anni di iscrizione all'Albo;
5) Varie ed eventuali.

 

 

Leggi di più

Formazione altri Ordini Professionali

L'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Nuoro intende organizzare un Corso inerente l'efficienza energetica dei fabbricati.

Si invitano tutti gli Iscritti ad inviare la manifestare di interesse alla partecipazione mediante mail da inviare alla Segreteria dell'Ordine  all'indirizzo agrofornuoro@gmail.com entro e non oltre mercoledì 20 marzo 2013.

Le lezioni si terranno il lunedì ed il venerdì pomeriggio.
Il numero dei partecipanti è fissato in 20 unità e sarà data priorità a coloro che presenteranno le conferme di partecipazione definitive in ordine di protocollo.

Sarà cura del Consiglio richiedere le adesioni definitive.

Leggi di più

Corso di Formazione per l'aggiornamento professionale dei Periti Estimatori danni da avversità atmosferiche - II edizione

Il Ce.S.A.R. - Centro per lo sviluppo agricolo e rurale - in collaborazione con la Facoltà di Agraria di Perugia con la collaborazione del Comitato interprofessionale Periti Estimatori danni da Calamità atmosferiche, con il sostegno di ISMEA-CORIAS, ANIA, e con il patrocinio del CONAF, CNG e CNPA, ha organizzato per i giorni 15/16 marzo la seconda edizione del corso di formazione per l'aggiornamento professionale dei Periti estimatori danni da avversità atmosferiche.
Il corso di aggiornamento per la "Valutazione dei danni da avversità atmosferiche catastrofali" prevede l'articolazione del programma in tre sessioni.

il programma dettagliato sul sito www.cesarweb.com

 


La partecipazione al corso garantirà il rilascio di un attestato di partecipazione valido per il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali.
Per partecipare al corso è necessario:
- iscriversi collegandosi al sito del Ce.S.A.R. cliccando

  ISCRIVITI

- versare la quota di iscrizione di Euro 100,00 (Iva inclusa) a mezzo bonifico bancario, codice IBAN IT02U0614003000054570044963, Cassa di Risparmio Fabriano Cupramontana, causale "Corso Periti 2013". Beneficiario CeSAR

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Ce.S.A.R Tel 075 9724274 - Fax 075 973382

 

 

Leggi di più

Riesame e aggiornamento del Piano di Gestione del Distretto idrografico della Sardegna

Il Comitato Istituzionale dell'Autorità di Bacino regionale, con Delibera n. 14 del 12 dicembre 2012 ha approvato il documento "Riesame e aggiornamento del Piano di Gestione del Distretto idrografico della Sardegna - Calendario, programma di lavoro e dichiarazione delle misure consultive", dando mandato alla Direzione Generale della Presidenza - Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna, Servizio tutela e gestione delle risorse idriche, vigilanza sui servizi idrici e gestione delle siccità, di procedere alla realizzazione delle attività incluse nel programma di lavoro.
Il documento è pubblicato nella sezione consultazione pubblica del sito dedicato

www.regione.sardegna.it/speciali/pianogestionedistrettoidrografico


Chiunque, relativamente agli argomenti trattati, può fornire osservazioni scritte o suggerimenti inviandoli alla Direzione Generale della Presidenza - Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna, Servizio tutela e gestione delle risorse idriche, vigilanza sui servizi idrici e gestione delle siccità, via Mameli 88, 09123 Cagliari.

Le osservazioni possono essere inviate anche tramite e-mail all'indirizzo:

consultazione.pianodigestione@regione.sardegna.it.

 

Tutti i Colleghi interessati possono richiedere alla segreteria dell'Ordine il Calendario, programma di lavoro  e dichiarazione delle misure consultive Del. C.I. AdB n. 14 del 12.12.2012

Leggi di più

PSR 2007/2013 Mis. 225 - Apertura termini per la presentazione delle domande di pagamento - Annualità 2013

Sul sito istituzionale della Regione, è disponibile L'avviso per la presentazione delle domande di pagamento, per l'annualità 2013, della Misura 225 del P.S.R. 2007/2013.

http://www.regione.sardegna.it/

                                               Il termine ultimo per il rilascio sul portale SIAN delle domande di pagamento scade improrogabilmente il 15 maggio 2013

Leggi di più

Tirocinio professionalizzante

Curriculum vitae riguardante il percorso di studi

Rossana Melis, laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie, indirizzo zootecnico, manifesta l'interesse allo svolgimento di un periodo di formazione prima di sostenere l'Esame di Stato.


Disponibile tutti i giorni lavorativi mattina e pomeriggio.

 

 

 

Leggi di più

Aiuti per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti

Si informano gli iscritti che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande relative alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti per l'annualità 2013. Pertanto, la compilazione e la presentazione on line della domanda sul portale Sian dovrà essere effettuata entro il 28 febbraio 2013. La copia cartacea dovrà essere consegnata entro il 7 marzo 2013

 

Leggi di più

Aiuti per gli investimenti nel settore del vino

Si informano gli iscritti che è stata concessa una proroga per la presentazione delle domande relative agli Aiuti per gli investimenti nel settore del vino. Pertanto, la compilazione e la presentazione on line della domanda sul portale Sian dovrà essere effettuata entro il 7 febbraio 2013. La copia cartacea dovrà essere consegnata entro le ore 12,00 del 7 febbraio 2013

Leggi di più

Chiusura della Segreteria

Si comunica che la Segreteria dell'Ordine mercoledì 30 gennaio non sarà aperta nel pomeriggio.

 

Resta invariato l'orario della mattina dalle 10,00 alle 13,00.

Leggi di più

PSR Sardegna 2007/2013 - Asse III - Bandi a regia GAL Anglona Romangia Misura 311

Da oggi e fino al prossimo 14 marzo 2013 possono essere rilasciate sul SIAN le domande di aiuto per l'ammissione ai finanziamenti previsti dalla terza edizione dei bandi Misura 311 "Diversificazione verso attività non agricole" a regia GAL Anglona Romangia.

 

Il Piano di Sviluppo Locale ha attivato all'interno di tale Misura le seguenti Azioni:
• 1 - Sviluppo dell'ospitalità agrituristica, ivi compreso l'agricampeggio - importo max. ammissibile a finanziamento 150.000 euro;
• 3 - Realizzazione di piccoli impianti di trasformazione e/o di spazi aziendali attrezzati per la vendita di prodotti aziendali non compresi nell'allegato I del Trattato - importo max. ammissibile a finanziamento 140.000 euro (25.000 euro se prevista esclusivamente realizzazione di spazi aziendali attrezzati per vendita);
• 4 - Realizzazione di spazi aziendali per il turismo equestre - importo max. ammissibile a finanziamento 84.000 euro;
• 5 - Realizzazione di spazi aziendali attrezzati per lo svolgimento di attività didattiche e/o sociali in fattoria - importo max. ammissibile a finanziamento 100.000 euro;
• 6 - Realizzazione in azienda di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili - importo max. ammissibile a finanziamento 75.000 euro (impianti finanziabili: fotovoltaico ed eolico con potenza nominale superiore a 11 kW).

 

Le risorse finanziarie pubbliche attualmente disponibili sono pari a 1.864.470 euro.

Le eventuali risorse, computate per ogni singola Azione, che si dovessero rendere disponibili a seguito della conclusione dell'istruttoria delle domande di aiuto relative al primo ed al secondo bando Misura 311 a regia GAL Anglona Romangia andranno automaticamente ad incrementare la presente dotazione finanziaria.

Il contributo pubblico che l'ente può concedere è determinato nel 50% dell'importo ammesso a finanziamento. La parte non coperta dal finanziamento pubblico è a carico del beneficiario. Possono accedere ai finanziamenti previsti dal bando i componenti della famiglia agricola (coniugi, figli e rispettivi coniugi, nipoti figli di figli) in forma singola (imprenditore agricolo, coltivatore diretto, imprenditore agricolo professionale) o associata (le società possono essere costituite dai coniugi, da uno o entrambi i coniugi e i parenti in linea retta entro il secondo grado, da fratelli e/o sorelle, da due o più fratelli e/o sorelle ed i rispettivi coniugi e/o parenti in linea retta entro il primo grado).

Sono finanziabili gli interventi da realizzarsi nei Comuni di Bulzi, Cargeghe, Chiaramonti, Codrongianos, Erula, Florinas, Laerru, Martis, Nulvi, Osilo, Perfugas, Santa Maria Coghinas, Sedini e Tergu.

2013-01-24 Bando Misura 311 Azioni 1-3-4-5 Visualizza i documenti

http://www.galanglonaromangia.it/gal_angona_romangia_bandi_avvisi.php?num_riga=159


2013-01-24 Bando Misura 311 Azione 6 Visualizza i documenti

http://www.galanglonaromangia.it/gal_angona_romangia_bandi_avvisi.php?num_riga=160

 

Leggi di più

S. Messa a suffragio di Pantaleo Mercurio

Comunicazione della Federazione Sardegna

Si allega quanto presente nel sito Istituzionale del Consiglio Nazionale:
"Il CONAF partecipa al dolore della famiglia per la scomparsa del past president Pantaleo Mercurio, per ricordarlo sarà celebrata il 30 gennaio 2013 alle ore 18:30 presso la Chiesa di Santa Teresa D'Avila - Corso d'Italia, 37 ROMA la Messa a suffragio. Tutti gli Iscritti, Colleghi ed amici che lo vorranno potranno partecipare."

Questa Federazione nel trasmettere a tutti gli iscritti la nota del Conaf ricorda il Dott. Agronomo Pantaleo Mercurio, Presidente del CONAF dal 2004 al 2008 ed esprime unitamente ai consigli dei 4 ordini provinciali della Sardegna la propria vicinanza alla famiglia e a chi ha avuto modo di apprezzare le sue doti umane e professionali.

 

Leggi di più

Buone Feste - Chiusura della Segreteria per le Festività

Si comunica che,  in occasione delle prossime Festività, la Segreteria dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali rimarrà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi


Il Presidente ed il Consiglio Direttivo porgono a tutti gli Iscritti e alle loro Famiglie i più sentiti e vivi Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Leggi di più

Formazione professionale

L'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Sassari, al fine di garantire l'aggiornamento professionale di tutti gli Iscritti intende reperire sul mercato della formazione dei Corsi sulla Sicurezza per "Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri edili di 120 ore" e per "Aggiornamento Coordinatori di 40 ore":
Qualora si riuscisse a raggiungere il numero di venti iscritti si riuscirebbe a far partire i corsi nel mese di gennaio 2013 con quote di iscrizione inferiori a quelle di mercato.


Si invitato tutti i Colleghi interessati ad inviare la manifestazione di interesse.

Leggi di più