"UN NUOVO PPR? PER SAPERNE DI PIU’"
Invito al Convegno, a cura della Provincia di Oristano
"UN NUOVO PPR? PER SAPERNE DI PIU’"
Invito al Convegno, a cura della Provincia di Oristano
A causa dell’alto numero di adesioni all’incontro di Cagliari, si é deciso di replicare lo stesso giovedì 27 ottobre dalle ore 15.30 alle 18.30.
Il calendario sarà quindi il seguente:
- Lunedì 17 ottobre e giovedì 27 ottobre 2011 ore 15.30 - 18.30 - Cagliari, ex Vetreria - via Ampère 2;
- Mercoledì 19 ottobre 2011, ore 10,30 – 13.30 – Oliena, sala Scuole medie, via Italia 15;
- Giovedì 20 ottobre 2011, ore 10.30 - 13.30 - Abbasanta, sala convegni Centro Servizi Losa, loc. Losa - S.S. 131, km 124;
- Martedì 25 ottobre 2011, ore 10.30 - 13.30 - Sassari, Sala polivalente dell'Assessorato del Lavoro, Via Lorenzo Auzzas 1/F (Ex Strada Provinciale la Crucca);
- Mercoledì 26 ottobre 2011, ore 10.30 - 13.30 – San Teodoro, Sala Convegni ICIMAR, via Niuloni 1.
Gli interessati sono invitati a confermare la partecipazione via e-mail, all’indirizzo d.isola@ancitel.sardegna.it (o via fax: 0703 481015), specificando nell’oggetto dell’e-mail la sede che hanno scelto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la dott.ssa Daniela Isola presso Ancitel Sardegna, (areasuap@ancitel.sardegna.it), al numero 070 6670115.
Le adesioni per la sede di Cagliari che perverranno da oggi in poi verranno dirottate alla giornata del 27 ottobre p.v.
Convocazione inerente cinque incontri territoriali organizzati dall'Assessorato dell'Industria durante i quali verranno presentate le nuove Direttive SUAP approvate con Deliberazione G. R. n. 39/55 del 23.09.2011
Rettifica dei criteri di selezione e proroga dei termini di presentazione delle Domande di Aiuto del Bando GAL della Misura 311 |
|
|
A seguito della comunicazione della Regione Autonoma della Sardegna (Prot. n. 22849 del 15/09/2011) concernente il Criterio di selezione “famiglia agricola”, e tenuto conto che il Gal Marghine aveva già richiesto di estendere l’ammissibilità relativa alle situazioni di parentela in seno alla famiglia agricola e delle segnalazioni del perdurare dei problemi del caricamento delle Domande di Aiuto sul sistema SIAN, il Direttore del GAL Marghine, visti i caratteri di urgenza legati alla imminente scadenza del Bando per la Misura 311, ha assunto la Determina per la proroga della scadenza del Bando della Misura 311 e la rettifica dello stesso bando. |
info su :http://www.galmarghine.it/home/
edizione 2011
L'Assessorato dell'Agricoltura e riforma agropastorale ha accolto la richiesta dei produttori agricoli in merito all'utilizzo in deroga per l'anno 2011 del chlorantraniliprole per la difesa delle colture.
Il chlorantraniliprole ha mostrato di essere di notevole efficacia e di tossicità molto bassa per mammiferi, uccelli e pesci e bassa tossicità su specie pronube e, di conseguenza, non comporta il mancato rispetto degli obiettivi prefissati con il metodo di produzione integrata.
L’Assessorato dell’Agricoltura comunica che è stato approvato il Bando relativo alla Misura 125 “Infrastruttura connessa allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura – Azione 3 – Risparmio idrico”.
Si comunica che il nostro Ordine ha provveduto a stipulare la convenzione con l’Agenzia regionale per il lavoro per l’attivazione dei Piani di Inserimento Professionali (PIP) ai sensi dell’articolo 12 comma 7 della L.R. n. 3/2003. Il PIP prevede l’inserimento in aziende private e studi professionali, ordini e collegi professionali per 6 mesi full time o 12 mesi part time di disoccupati residenti in Sardegna e cittadini dell’Unione Europea di età compresa fra i 18 e i 25 anni (se in possesso di una qualifica o del diploma di scuola media superiore), elevato a 29 anni per i candidati in possesso della Laurea, anche di I livello.
Per attivare un PIP è necessario iscriversi alla banca dati e compilare la scheda di rilevazione. Gli studi professionali possono effettuare l’iscrizione alla banca dati solo tramite i relativi Ordini e Collegi.
In seguito all’iscrizione verranno forniti un codice e una password che serviranno per modificare la scheda stessa con i dati anagrafici.
Link:
http://www.pipsardegna.net/index/cosasonoipip
http://www.pipsardegna.net/documenti/LINEEGUIDAPIP.pdf,
Per informazioni contattare il collega Dott. Agr. Simone Cuccuru e-mail: studiocuccuru@libero.it, cell. 347/1494199
La Segreteria dell'Ordine rimarrà chiusa dal 1 al 31 agosto
Approvazione da parte della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.
Pacchetto qualità, congratulazioni del Conaf al presidente De Castro
In occasione del proprio Consiglio Direttivo, l'INU Sardegna organizza per la giornata dell'8 Luglio a Sassari, presso la Sala Conferenze Vigili Urbani in via Carlo Felice, una giornata di studio su alcune delle tematiche disciplinarie legate alla Sardegna del Nord-Ovest.
Le adesioni per la visita guidata al cantiere di restauro del Padiglione Tavolara e per la partecipazione al pranzo saranno raccolte entro e non oltre LUNEDI 4 LUGLIO. tutti gli interessati alla visita al Padiglione dovranno essere muniti di caschetto da cantiere.
ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA - SEZIONE SARDEGNA
VIA S. SONNINO, 174 - 09127 CAGLIARI - P.I. 02133621009
Matteo Serreli - Responsabile Ufficio Comunicazioni per la Sezione Sardegna
cell +39 349 5370425 - fax +39 070 8563402 - email inusardegna@gmail.com
Adeguamento costo di costruzione
Variazione percentuale ISTAT- art. 16, comma 9 del T.U. Edilizia D.P.R. 380/2001
Si comunica che con Determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo Locale n° 14851/413 del 24 giugno 2011 è stato prorogato al 29 agosto 2011 e al 13 settembre 2011 il termine per la presentazione, rispettivamente, delle domande telematiche e delle domande cartacee per l'accesso alla Misura 311, azione 1, "Diversificazione verso attività non agricole".
La proroga si è resa necessaria in considerazione delle difficoltà di funzionamento del Sistema Informativo Agricolo Nazionale e dalla conseguente impossibilità per numerosi potenziali beneficiari di presentare la domanda telematica entro i termini previsti
L'Università di Cagliari, George Mason University, USA e Birkbeck College University of London hanno attivato un programma di Master a titolo doppio su Geographic Information Science and Environmental Planning Support. Ilprogramma prevede la frequenza di corsi nelle tre sedi e il conseguimento di due titoli: Master of Science statunitense e Master di Secondo Livello italiano. Il bando di selezione è appena uscito e chiude il 15 luglio 2011.
Il Master è risultato meritevole del finanziamento sotto il programma
Atlantis US-USA e sono disponibili borse di studio per studenti meritevoli.
Tutte le informazioni sono reperibili al sito http://people.unica.it/gisesp/
Sono disponibili per il download i manuali operativi per la compilazione delle domande di aiuto e pagamento online tramite il portale SIAN.
Cliccare nei link sottostanti per accedere alla pagina di download.
ASTA-C3-CMP MOU - Compilazione domanda di aiuto Misure Strutturali.pdf
ASTA-C3-CDP MOU - Compilazione domanda di pagamento Misure Strutturali.pdf
L’Ordine dei Medici Veterinari e dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Sassari informano che il previsto incontro di aggiornamento sull’evoluzione della situazione dei tecnici ARAS si terrà in data odierna, alle ore 18,00, presso la sala riunioni della sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, viale Umberto n. 90, 07100 Sassari, scala Uffici, III sottopiano.
Attuazione dei regolamenti CE n. 479/2008 del Consigllio e n. 555/2008 della Commissione, e del DM 4 marzo 2011, n. 1831, per quanto riguarda la misura degli investimenti.
Proroga del termine di presentazione delle domande
Si comunica che in data 05/05/2011 é stato eseguito un versamento della quota contributiva 2011 con bollettino di conto corrente postale privo di riferimenti anagrafici.
Si pregano gli iscritti che hanno fatto il versamento in data e modalità indicate di mettersi in contatto con la segreteria.
Il Presidente
Dottore Agronomo Marco Perra
Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Sassari - C.F. 80003880905 - P.E.C. protocollo.odaf.sassari@conafpec.it