Seminario olivicotura - 1° giornata

Il giorno martedì 28 ottobre si è tenuto, presso l'oleificio "Olisarda" di Tissi, il primo dei cinque seminari previsti sull' Olivicoltura, organizzato dall' Ordine di Sassari.
Sono intervenuti esperti del settore quali il nostro collega Dottore Agronomo Antonio Montinaro, dipendente dell'Agenzia Laore in qualità di relatore, il quale ha illustrato con un'interessante presentazione, le caratteristiche e composizione dell'olio, dei fattori che influenzano la qualità e la tecnologia nei frantoi.
Nella seconda parte del seminario tutti i partecipanti hanno potuto visitare il frantoio sotto la guida del proprietario dell'oleificio Amedeo Cherchi che ha illustrato le varie fasi di lavorazione fino all' ottenimento del prodotto finale.
L'Ordine ringrazia per il tempo e la disponibilità accordata, il collega Dott. Montinaro e il proprietario dell'oleificio "Olisarda" di Tissi, Sig. Amedeo Cherchi.
A tutti i partecipanti oltre ad essere riconosciuti i relativi crediti formativi, verranno inoltrati gli atti del seminario; mentre per chi fosse interessato ad averne copia, si potrà fare specifica richiesta presso la nostra segreteria.

Leggi di più

Convegno EPAP - Sassari

Martedì 16 settembre ore 16,00
presso l'Aula Magna del Dipartimento di Agraria


l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Sassari ha organizzato un incontro con l'EPAP dal titolo "Le novità e le opportunità per gli iscritti". Durante tutta la durata dell'evento, sarà possibile usufruire di uno sportello opportunamente allestito e gestito da uno dei funzionari EPAP, che permetterà di verificare, ed eventualmente risolvere possibili problemi riguardanti la propria posizione previdenziale.

Leggi di più

Convegno Riforma della professione - locandina

 

RIFORMA DELLA PROFESSIONE NUOVI OBBLIGHI NORMATIVI E INNOVAZIONE

 

Lunedì 14 luglio 2014

Presso Aula Magna del Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari

Avvio dei lavori alle ore 11,00

 

 

Per la partecipazione al Convegno verranno riconosciuti 0,5 CFP

 

PER ESIGENZE ORGANIZZATIVE SI CHIEDE CONFERMA DI PARTECIPAZIONE

Leggi di più

Corso Prevenzione Incendi

Corso base di 120 ore fondamentali per l'inserimento negli Elenchi del Ministero dell'Interno.

 

Si comunica che, per problemi organizzativi, la data d'inizio, stabilita per il giorno 8 luglio c.a., è stata spostata al giorno 29 dello stesso mese.

 

 

 

Leggi di più

Invito al Convegno Riforma della professione: l'assicurazione dei rischi professionali e il preventivo di massima

Cari Colleghi,

è con piacere che Vi comunico che questo Ordine, a seguito degli accordi intercorsi con il segretario CONAF, Dott. Riccardo Pisanti e con il Consigliere CONAF, Dott.ssa Carmela Pecora, sta organizzando un convegno dal titolo "Riforma della professione: l'assicurazione dei rischi professionali e il preventivo di massima".

Il convegno si terrà a Sassari il 14/07/2014.
La sede e il programma saranno comunicati appena disponibili.

Data l'attualità dei temi che saranno trattati e in vista della scadenza della Polizza collettiva stipulata dal CONAF, Vi invito a partecipare numerosi al convegno e al dibattito che seguirà, durante il quale si potranno esporre le problematiche rilevate in sede di stipula della Polizza.

Vi ricordo, infine, che il Convegno rientra all'interno del Piano formativo 2014 dell'Ordine di Sassari e, come tale, la partecipazione consentirà l'acquisizione di crediti formativi professionali (CFP) per attività formative di tipo metaprofessionale.


                  Cordialmente

                 Il Presidente
Manuela Sedda, Dottore Agronomo

 

Leggi di più

Convegno ENER.LOC

 

VIII edizione


Giovedì 19  e Venerdì 20 giugno 2014


Anche quest'anno l'Ordine ha confermato il patrocinio all'iniziativa Ener.Loc 2014 Efficientamento energetico e riduzione dei costi dell'energia. Opportunità della nuova programmazione europea, Edilizia sostenibile,  risparmio energetico e sviluppo economico.

 

La partecipazione all'evento permetterà l'acquisizione dei CFP

Leggi di più

Corso di Aggiornamento Coordinatori per la Sicurezza 40 ore

Si comunica che l'Ente Scuola Edile della Provincia di Sassari e Olbia Tempio - ESEP, ha organizzato un corso di Aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza, della durata di 40 ore. Poiché restano a disposizione alcuni posti per completare l'aula dei partecipanti e dato l'imminente avvio del corso (avvio previsto: prima decade di giugno 2014), chi fosse interessato a partecipare è invitato a contattare la Segreteria dell'Ordine al fine di raccogliere la manifestazione di interesse entro il 26/05/2014.
Si informa che le lezioni si svolgeranno a Sassari presso la Sede dell'ESEP, Zona Industriale Predda Niedda Nord, strade 1/34.
Visti i tempi stretti, si prega voler rispondere alla presente con cortese sollecitudine.

Cordiali saluti

Il Presidente

 

 

Leggi di più